L’errore principale? Trattare la donna come se fosse un uomo.
Ma cosa dice questo Francesco?
Tratto la donna come se fosse un uomo? Quando mai.
Lascia che ti dica che quasi il 90% degli uomini commettono questo errore e quindi si comportano, ragionano, rispondono e agiscono come se di fronte avessero un uomo anziché una donna.
Per evitare di trattare la donna come un uomo devi venire a conoscenza di una differenza fondamentale:
La donna è piena di sfumature, per lei non c’è nulla di statico anzi vede tutto con dinamicità a differenza di un uomo che è spesso vincolato da una visione “bianco o nero”.
Questo cosa vuol dire?
Che siete su due onde comunicative differenti.
Insomma per lei due più due non fa sempre quattro.
Questo passaggio è fondamentale, capire questa diversità di “ragionamento” è il primo passo per allinearsi sulla stessa lunghezza d’onda della donna.
Ricorda la donna non è mai assolutista e di conseguenza odia ogni forma di assolutismo. Questo vuol dire che non devi mai dire ad una donna (per esempio):
– Mai una relazione seria
– Mai figli
Perché annichilisci e distruggi la sua visione fatta di sfumature. La comunicazione giusta è questa:
– Per ora non valuto una relazione seria ma in futuro perché no
– Figli? Io ne voglio 22 sei pronta?
Come puoi notare tu stesso è comunicazione molto diversa dalla “prima” per il semplice fatto che lasci una via d’uscita e quindi non sei assolutista. Non dimenticare mai che mettere la donna all’angolo e cioè senza darle una via d’uscita è SEMPRE negativo.
Quando una donna è in preda ad una situazione emotiva o quando vive dell’emozioni (cosa che le succede spesso) non comunica “grammaticalmente” ma comunica “emotivamente”.
Ora il problema sorge proprio qui perché l’uomo medio non si accorge di questa diversità, e cioè dove la donna è solita comunicare con emotività l’uomo risponde con logicità e di conseguenza non si capiscono.
Esempio:
Questo piccolo esempio non solo ti fa capire la diversità tra i due sessi ma anche come devi allinearti alla donna.
Frequenti una donna e ad un certo punto ti chiede:
Lei: Mi piacerebbe avere una relazione stabile
Tu: No mai
SBAGLIATO!!!
Come puoi notare non le lasci via d’uscita, hai risposto con la solita visione maschile “bianco o nero” e questo porta la donna a “difendersi” o peggio a cercarsi altri lidi.
Diversa è invece la comunicazione se avessi considerato la sua “sfumatura” il suo modo di vedere tutto grigio e mai bianco o nero.
Tu: Cos’è un modo carino e gentile per dirmi che sono bel ragazzo, sicuro e con la testa sulle spalle? Guarda che bastava dirlo.
Vedi? E’ tutto un altro mondo.
Non solo non hai usato nessun assolutismo e questo è positivo ma hai anche lasciato alla donna una via d’uscita e cioè una speranza futura di avere con te una relazione senza averglielo detto esplicitamente.
Ricordati che le risposte che non sono “ne si e ne no” sono le più efficaci e le più performanti da usare quando interagisci con una donna.
Quindi se sei all’inizio del tuo percorso seduttivo ed ancora non riesci a leggere l’emotività della donna ma vuoi comunque iniziare ad avere delle conversazione performanti rispondi sempre utilizzando il principio del “ne si e ne no”
Intendiamoci:
Questo non vuol dire dare delle risposte vaghe ma lasciare alla donna una via d’uscita e cioè darle la possibilità di vedere sfumature.
Lei: Ti piace il posto x?
Tu: No mi fa schifo → SBAGLIATO!!!
Tu: Beh non lo preferisco ma c’è sempre una prima volta → GIUSTO!!!
…
Lei: Esci?
Tu: Sto cazzo c’è la partita. → SBAGLIATO!!!
Tu: Certamente! Il tempo di vedere 22 che si lanciano una palle e ti chiamo → GIUSTA!!!
e via così.
SARGE ON!
Francesco_R